Istat: Stima preliminare del Pil
Caligs
║
giovedì, maggio 12, 2005
║
Permalink
║
0 comments

Nel primo trimestre il PIL è cresciuto in termini congiunturali dell’1,0 per cento in Germania, dello 0,8 per cento negli Stati Uniti e dello 0,6 per cento nel Regno Unito. In termini tendenziali, il PIL è cresciuto del 3,6 per cento negli Stati Uniti, del 2,8 per cento nel Regno Unito e dell’1,1 per cento in Germania. Nell’intera Area Euro il PIL è cresciuto dello 0,5 per cento rispetto al trimestre precedente e dell’1,4 per cento rispetto al primo trimestre del 2004.
Secondo la prassi corrente, sono comunicati i dati trimestrali revisionati a partire dal primo trimestre 2003. La metodologia utilizzata per la stima preliminare del PIL è analoga a quella seguita per la stima completa dei conti trimestrali. La mancanza totale o parziale di alcuni indicatori alla data della stima preliminare comporta un maggiore ricorso a tecniche statistiche di integrazione. Di conseguenza, le stime preliminari trimestrali possono essere soggette a revisioni di entità superiore rispetto alle stime correnti, diffuse a 70 giorni dalla fine del trimestre.
Fonte: Istat
Tutto ciò significa recessione in senso tecnico-statistico. Le esportazioni perdono colpi e la domanda interna ristagna, mentre c'è un riaccumulo di scorte da parte delle imprese. E' sempre un dato trimestrale, ma risulta significativo se confrontato agli altri partner europei e considerando l'assenza di divario del numero dei giorni lavorativi rispetto la valutazione negli anni precedenti.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home